
13 Dicembre: Santa Lucia è arrivata anche quest’anno!!
Sarà che noi tre sorelle siamo state tutte molto buone, o sarà che S. Lucia ha fatto finta di non conoscere le nostre mancanze!
Andiamo per ordine. Santa Lucia è la Santa protettrice degli occhi, degli oculisti, dei ciechi e (l’ho imparato oggi) degli elettricisti e degli scalpellini!
Qui a Bergamo, come in altre città del nord Italia, è una Santa molto amata dai bambini perchè passa nelle case nella notte a cavallo tra il 12 e il 13 dicembre a portare dei doni regalo.. la quantità dei doni è ovviamente proporzionale alla bontà di ciascun bimbo! 😉
E’ usanza scrivere con anticipo la letterina, in cui si fa un bilancio dell’anno passato, si richiedono i regali e si fanno promesse per l’anno a venire! Noi sorelle da sempre la lasciamo sull’albero e la Santa la viene a prendere la notte stessa..c’è chi la lascia sul camino e chi ancora va nella chiesa di S. Lucia in via XX Settembre a Bergamo a lasciarla insieme a quella di tutti gli altri bambini.
La magia dell’avvenimento inizia già il giorno o la sera prima, quando tutti i bambini sono indaffarati a preparare qualcosa per scaldare il morale a S. Lucia e al suo asinello durante la loro lunga e fredda nottata di lavoro! Un pò di fieno, delle carote e delle fette di mela per l’asinello e qualche biscotto, del latte o un liquorino per la Santa.
Da sempre il 12 Dicembre a casa nostra si passa il pomeriggio a fare i biscotti..e non c’è anno in cui questa tradizione sia saltata!
Quest’anno ho pensato bene di invitare le mie amiche per passare un pomeriggio a biscottare, quindi ecco a voi i risultati del pomeriggio!
Ve ne accorgerete dalle foto che eravamo in tante, e che qualcuno non aveva mai usato la sac a poche!! 🙂
Queste lingue di gatto sono semplici, nulla di nuovo, ma era da parecchio che volevo farle per intingerle nei tre diversi cioccolati: ho sfruttato l’occasione visto che disponevo di 6 mani in più!
Questa frolla nasce invece dalla necessità di fare qualcosa senza burro e dalla voglia di usare i mille tagliabiscotti che abbiamo! L’ispirazione per la frolla l’ho presa qui, anche se poi ho fatto delle modifiche!
Buoni biscotti a tutti!

LINGUE DI GATTO INTINTE
100 gr albumi
100 gr zucchero
100 gr farina
100 gr burro
q.b. cioccolato fondente, al latte e bianco


Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria ( o in una ciotola se usate le fruste elettriche) e lasciar montare per 10 minuti con la foglia. Preriscaldare il forno a 190° e foderare delle teglie con carta forno.
Mettere il composto nella sac a poche (con bocchetta da 8 mm Ø oppure con l’apertura non troppo grossa) e predisporre delle strisce di composto sulla teglia ben distanziate tra loro. Infornare per 10 minuti (controllare la cottura spesso, perchè in un attimo passano di cottura).
Sfornare e lasciar raffreddare.

Dividere il tre ciotoline i cioccolati e fonderli a bagnomaria. Una volta che i biscotti sono ben freddi intingerli alternativamente nei cioccolati, disporle su un foglio di carta forno e lasciare che il cioccolato si rapprenda.
Note: anche se non vi escono precise non preoccupatevi (guardate le nostre!!) vi assicuro che il sapore vi farà dimenticare qualunque imperfezione!

FROLLE SENZA BURRO
3 bicchieri di farina
1 + 1/2 bicchiere di zucchero
1 bicchiere farina di mandorle
3/4 di bicchiere di olio (noi di mais)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 uova
q.b. acqua
q.b. marmellata (noi lamponi)

Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria o nel mixer (eccetto l’acqua). Mescolare fino a che il composto sia uniforme. Mentre la planetaria (o il mixer) va aggiungere un goccio di acqua per volta. Deve avere la consistenza di una frolla.
Non avendo burro non necessita di riposo in frigorifero.
Stenderla in uno strato sottilissimo (se come noi fate degli accoppiati). Ritagliare con le forme che più vi piacciono, disporle sulla teglia mettere al centro un cucchiaino di marmellata e coprire con la stessa forma al cui interno avrete creato una finestrella.
Se volete farle lisce stendete la pasta a uno spessore di 4 mm e ritagliate le forme.
Preriscaldare il forno a 180°. Infornare per circa 15/20 minuti. Far raffreddare o addentare subito.
