Feed RSS

Archivi tag: melassa

Muffin alla barbabietola – Dairy free

Inserito il

Muffin di barbabietolaOggi ho imparato una cosa nuova. Vi ricorderete che già mi è capitato di nominare la melassa e usarla nelle mie ricette. Una sorta di sciroppo denso molto caramellato. Sto parlando dello Zuckerrüben Sirup; udite udite, di melassa non si tratta ma di sciroppo di barbabietola. Vi domanderete perchè di questo errore (tra l’altro ho scoperto che è un errore molto comune). Tanti prodotti che usiamo in casa arrivano dalla Germania, dopo 5 anni vissuti là mamma non è più riuscita a fare a meno di alcuni ingredienti (e ora anche io non riesco più a farne a meno!) e fortunatamente possiamo mantenere la nostra dispensa sempre ben rifornita perchè spesso andiamo oltralpe. Io l’ho sempre chiamata melassa per abitudine, ma oggi spinta dalla curiosità sono andata a cercare informazioni a riguardo e ho risolto il mistero!
E la cosa ancora più buffa è che ho risolto l’arcano il giorno in cui faccio i muffin alla barbabietola rossa dolcificati con sciroppo di barbabietola. Trattandosi di sciroppo estratto per evaporazione dal succo di barbabietola rossa è un dolcificante che, rispetto al comune zucchero, contiene meno calorie e ha un maggiore apporto vitaminico e minerale, come anche il miele o altri tipi di sciroppi naturali (quali quello di acero o di agave). Insomma da preferire al candido zucchero semolato, quando si può.

Ora passiamo alla ricetta, se no non finisco più di parlare.
La barbabietola rossa non mi piace molto, nè liscia, nè condita, nè in insalata. Ma i cari genitori con la sorella piccola se ne sono partiti per una lunga vacanza in Salento e mi hanno lasciato con una confezione quasi intera di barbabietole rosse già arrostite. Complice il ritorno della sorella maggiore da Berlino (la quale è intollerante ai latticini) ho pensato di farle trovare un dolcetto casalingo, sperando che la polpa della barbabietola donasse quella ricchezza che i latticini sono soliti dare.
Magia, la barbabietola funziona eccome: il sapore non si sente, la pasta è uscita talmente morbida che si scioglie sulla lingua e a dirla tutta sembrano dei muffin alla nocciola!
Immensamente felice della scoperta vi lascio la ricetta. Ho pensato di dare un pò di croccantezza aggiungendo dei semini con l’avena, potete ometterli, oppure potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato fondente all’impasto, che potrebbero stare molto bene.
Se provate a farli sostituendo lo sciroppo di barbabietola con lo zucchero di canna fatemi sapere come escono!!

MUFFIN ALLA BARBABIETOLA ROSSA

250 gr farina
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
circa 3 barbabietole già arrostite (tagliate e cubetti riempiono un bicchiere)
100 gr olio di semi di mais
2 uova
100 gr sciroppo di barbabietola, miele, sciroppo d’acero, sciroppo d’agave o zucchero di canna liquido (io ho usato la melassa, ma credo funzioni anche il resto, la prossima volta li testo anche con lo zucchero di canna)

2 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiai di fiocchi d’avena
2 cucchiai di zucchero di canna

Preriscaldare il forno a 180°.
In un mixer frullare la barbabietola, aggiungere l’olio e frullare in modo da ottenere una purea abbastanza liscia. Aggiungere le uova e la melassa. A parte mescolare la farina con le polveri. Versarvi sopra i liquidi e mescolare il meno possibile con un cucchiaio.
In una padellina antiaderente tostare i semi con l’avena, dopo qualche minuto (muoverli in continuazione o brucieranno) aggiungere lo zucchero.  Appena inizia a caramellare e ha formare una sorta di granola spegnere. Distribuire il composto in 10 pirottini disposti in una teglia da muffin.
Distribuire sulla superficie la granola, infornare per circa 20 minuti. Fare la prova dello stecchino.

Muffin di barbabietola

Pubblicità

# 41 Banana Bread

Inserito il

Banana bread

Il banana bread non ha bisogno di molte presentazioni. Penso che sia stato sfornato da tutti e tutte in presenza di banane mooolto mature. E per molto mature intendo mooooolto mature. Ma le banane in questo stato sono perfette: danno umidità, dolcezza e quell’inconfondibile sapore di banana!

La ricetta è nata aggiungendo gli ingredienti così, senza nessuna regola. Il risultato però è stato più che soddisfacente.

BANANA BREAD

2 banane piccole molto mature
1 uovo
85 gr zucchero canna
2 cucchiai di melassa
50 gr olio di semi
200 gr farina
50 gr fiocchi di avena
1 bustina di lievito
50 gr uvetta
50 gr cioccolato fondente tritato
1 cucchiaino di cannella

Preriscaldare il forno a 180°.
In una ciotola pesare la farina, l’avena, lo zucchero, il lievito e la cannella.
In un piatto schiacciare la polpa delle banane con l’aiuto di una forchetta. Versare il composto in una ciotola e aggiungervi l’uovo, la melassa e l’olio. Versare quindi la parte liquida sui solidi e mescolare velocemente con l’aiuto di un cucchiaio. Aggiungere l’uvetta e il cioccolato, mescolare.
Foderare uno stampo da plumcake (lungo max 21 cm) di carta forno, versare l’impasto e infornare per circa 25/30 minuti. Fare la prova dello stecchino.

Note: la melassa può essere sostituita benissimo con del miele. Oppure potete ometterla e aumentare un poco lo zucchero.

Muesli cookies

Inserito il

Muesli cookies

Oggi vi propongo una ricetta perfetta per il lunedì: veloce, pratica e ben si adatta agli umori di chi li prepara. Se avete voglia di cioccolato lo potete mettere, se avete voglia di nocciole mettetele o anche qualche frutto fresco a cubetti!

A dirla tutta se la fate in compagnia ancora meglio, chi pesa chi mescola, si chiacchiera e in men che non si dica sfornate delle belle teglie di cookies croccanti da sgranocchiare con il caffè. E se avete una piccola peste che gira per casa questa è una ricetta a prova di bimbo: serve solo una ciotola e un cucchiaio! Tenetela a mente per questi giorni di vacanza in cui non saprete più che fargli fare, soprattutto se il brutto tempo non se ne va!

L’idea è nata dalla mia sorellina che mangiava tutta soddisfatta una ciotola di latte e muesli. Non che i biscotti con l’avena siano una nuova scoperta, ma era così entusiasta della bontà di questo muesli che ho deciso che lo dovevo usare anche io!
Le aggiunte golose (cioccolato tritato, nocciole in granella, frutta non acquosa a pezzettini) dosatele a occhio e aggiungetele nell’ultimo passaggio della ricetta.

Provateli!

Muesli cookies

MUESLI COOKIES

40 gr farina 00
40 gr farina integrale
40 gr farina di grano saraceno
1 cucchiaino raso di lievito
1 pizzico di sale
150 gr muesli
30 gr cranberries
80 gr zucchero di canna
1 uovo
70 gr burro
1 cucchiaio di melassa

Preriscaldare il forno a 175° ventilato.
In una ciotola con un cucchiaio mescolare le farine, il lievito, il sale, il muesli, lo zucchero e i cranberries. Sciogliere in microonde il burro con la melassa. Versare il burro sulle polveri, insieme all’uovo leggermente sbattuto e mescolare.
Porzionare l’impasto con un cucchiaino su teglie ricoperte di carta forno e infornare per 10 minuti.
Inzuppare nel latte e sgranocchiare.

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...