Ecco uno dei recenti esperimenti con il mio Ciro che mi ha reso assai soddisfatta della sua prestazione: una super focaccia semplice, dalla crosta croccante e dalla mollica che si scioglie in bocca.
Poca lavorazione sull’impasto ma una serie di lunghe lievitazioni. Quindi armatevi di pazienza che potrete dare un morso alla vostra focaccia solo fra circa 26 ore!
Io l’ho già replicata un’altra volta raddoppiando le dosi: ho fatto il doppio dell’impasto, fatto lievitare in frigorifero, lasciato “scaldare” a temperatura ambiente per 3/4 ore e poi separato in due prima delle pieghe per fare due focacce singole.
Mi sa che la prossima volta che la preparo la trasformo in pane greco: focaccia sottile con fette di pomodoro profumate con origano…vi aggiornerò!
Se non vi ho convinto io spero lo abbiano fatto le foto!
FOCACCIA CON SEMOLA
70 gr licolì rinfrescato (idratato al 100%)
200 gr acqua
20 gr olio
200 gr di semola rimacinata di grano duro (del Mulino Priula)
150 gr di farina 0
1 cucc.no da caffè di sale
Sciogliere il licolì con l’acqua. Aggiungere l’olio e sbattere leggermente con una forchetta. Versare le farine e iniziare a impastare con il gancio della planetaria per una decina di minuti. Quando inizia a incordare aggiungere il sale e continuare a impastare per altri 5 minuti.
Oliare una ciotola, posizionare l’impasto e coprire con una pellicola, mettere in frigorifero a riposare per circa 16/17 ore.
Togliere dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente per circa 3/4 ore. Impastare leggermente, fare due serie di pieghe a 3 e riporre nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per altre 4 ore.
Prendere una teglia pesante di circa 24 cm Ø. Oliarla abbondantemente, ribaltarci dentro l’impasto e schiacciando con i polpastrelli distribuire l’impasto su tutta la superficie, facendo attenzione a non eliminare le bolle d’aria formatesi.
Posizionare in forno a lievitare un’altra oretta, con un pentolino di acqua bollente sul fondo.
Togliere la teglia dal forno. Preriscaldare il forno a 250°.
Preparare un’emulsione di olio, sale e acqua. Quando il forno è caldo spennellare la superficie con l’emulsione, posizionare sul fondo del forno un pentolino con acqua bollente, infornare la focaccia e abbassare la temperatura a 220°.
Dopo 10 minuti togliere il pentolino d’acqua e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire e servire.