
Per ognuna delle prossime settimane fino all’arrivo di Pasqua vorrei proporvi un dolce pasquale. Non solo dolci italiani…vorrei proporvi qualcosa di nuovo andando a rubare qualche ricetta tipica di altri paesi europei!
Deciderete poi voi se varrà la pena sostituire la classica colomba con una di queste delizie, oppure fate contenti tutti mangiando la colomba il giorno di Pasqua e sfornando questi dolci il Lunedì di pasquetta per un pic-nic!
Questa settimana si parla inglese, con gli Hot Cross Buns. Si tratta di soffici panini lievitati arricchiti da spezie, uvetta e canditi caratterizzati dal disegno a croce sulla superficie. Vengono generalmente preparati e consumati ancora tiepidi il Venerdì Santo.
Ci sono molte leggende che circolano intorno a questi panini. Per alcuni hanno proprietà benefiche e curative, altri dicono che se preparati il Venerdì Santo si conservano per tutto l’anno senza ammuffire o andare a male. Ma la più bella di tutte prevede che se condividete questo dolcetto con un’altra persona vi assicurerete l’amicizia per l’anno a venire.
Se volete conoscerne la storia in dettaglio andate a vedere qui.
Come ogni dolce di tradizione ve ne sono numerosissime versioni: cambiano le spezie, le dosi, la frutta secca e anche la modalità di fare la croce! Nella versione che ho scelto io la croce si ottiene decorando i panini prima della cottura con una pastella di farina e acqua (questa non prenderà colore), altre versioni prevedono una glassa fatta con zucchero a velo utilizzata dopo la cottura e altre ancora prevedono solo un’incisione sulla superficie.
La ricetta che ho scelto (e in parte modificato) arriva da Paul Hollywood, un noto fornaio inglese che è giudice in The Great British Bake Off, simpatico programma inglese che mette alla prova pasticceri amatoriali. (Piccola parentesi, se avete voglia di esercitare il vostro inglese e vi piacciono i programmi culinari andate a vedere gli episodi su youtube).
Il risultato è stato ottimo: buoni, profumati, morbidi…del resto come tutti i dolci lievitati hanno lasciato le mie papille gustative felici! Provateli!
HOT CROSS BUNS
500 gr farina manitoba o farina 0
75 gr zucchero
1 cucchiaino di sale
7 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di cannella
250 ml latte
50 gr burro
1 uovo
75 gr uvetta
50 gr scorzette d’arancia
Per la finitura:
50 gr farina
marmellata di albicocche
Scaldare il latte leggermente e farvi sciogliere il burro. In una planetaria versare la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la cannella. Versarvi il latte quando è appena tiepido e l’uovo leggermente sbattuto. Iniziare a impastare e al bisogno aggiungere qualche cucchiaio di farina. Deve risultare appiccicoso ma deve essere possibile impastarlo con le mani. Dopo averlo lavorato per 5 minuti riporre in una ciotola leggermente unta coprire con la pellicola e lasciare lievitare per 1 ora nel forno con luce accesa. Riprendere l’impasto aggiungere l’uvetta e la scorza d’arancia a pezzettini e impastare in modo che si distribuiscano uniformemente. Riporre nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per un’altra ora in forno.
Riprendere l’impasto e suddividerlo in 16 porzioni, usare la bilancia per un lavoro più accurato.
Fare delle palline, disporre su 2 teglie ricoperte di carta forno e lasciare lievitare per 30 minuti sempre in forno con luce accesa.
Preparare una pastella densa con la farina aggiungendo poco per volta dell’acqua. Dopo 30 minuti togliere le teglie, preriscaldare il forno a 200° funzione ventilato. Utilizzando una sac a poche creare con la pastella dei disegni a croce su ogni singolo panino.
Infornare per 20 minuti, invertendo a metà l’ordine delle teglie.
Appena sfornati, spennellare ogni panino con la marmellata calda di albicocche.
