Nell’ultimo post mi ero scordata di dirvi che per qualche giorno sarei stata assente…purtroppo sono già tornata e l’umore ne sta risentendo! Come si fa a riprendere il tran tran quotidiano dopo 4 giorni passati a visitare, passeggiare e mangiare le bontà di Napoli? La pastiera era buonissima, i babà pure ma…la sfogliatella riccia è divina! Rientra categoricamente tra i miei dolci preferiti. Guscio croccante e profumato che accoglie un cuore di ricotta arricchito da canditi, mangiato caldo, in una mattinata invasa dal sole. Come potrò farne a meno??
Cercherò di consolarmi con questi frollini. Sono di per sè molto semplici ma sono anche di effetto se li volete servire per una merenda o ne volete fare una confezione da regalare!!
Gli accostamenti di questi sapori derivano da questo post di Rossella, che con la sua crostata mi ha ispirato.
Per il decoro (che però è importante anche per il gusto) ho usato delle scorze di limone che ho “rubato” da una marmellata fatta dalla mamma. Voi potete usare delle scorzette di limone, dei pezzi di limone caramellato (ricetta qui) oppure ancora un pò di marmellata al limone.
Un piccolo appello: qualcuno ha/conosce qualcuno che ha una ricetta per la sfogliatella riccia napoletana?? Sono disposta a perdere ore per fare quella sfoglia così particolare pur di replicare quell’armonia di sapori!
FROLLINI INTEGRALI PROFUMATI AL LIMONE CON CIOCCOLATO BIANCO
Per la frolla:
100 gr farina di kamut
100 gr farina integrale
110 gr burro
65 gr zucchero
1 tuorlo
scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Per il ripieno:
200 gr cioccolato bianco
120 gr panna fresca
scorze di limone caramellate o marmellata di limoni
Preparare la frolla seguendo le istruzioni di questo post. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo preparare la ganache. Portare a ebollizione la panna in un pentolino, in una ciotola mettere il cioccolato bianco spezzettato o tritato grossolanamente. Quando la panna raggiunge il bollore versarla sul cioccolato. Attendere qualche istante e poi mescolare delicatamente con un cucchiaio, senza incorporare aria. Quando la ganache è liscia e lucida tenere da parte e far addensare.
Preriscaldare il forno a 170°.
Stendere la frolla con l’aiuto di un matterello in uno strato sottile (2 mm, non di più visto che poi verranno accoppiati 2 biscotti). Con dei coppa pasta ritagliare dei cerchi e ritagliare uno stesso numero di anelli. Disporre su una teglia foderata di carta forno e cuocere per circa 12-15 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Quando la ganache ha una consistenza cremosa ma lavorabile (non deve gocciolare ma essere piuttosto compatta) versarla in una sac a poche. Disporre una noce di ganache al centro di ogni frollino (senza buco) e accoppiare delicatamente la parte superiore. Decorare con una scorzetta di limone.