Torte o muffin di carote ne ho fatte da sempre, con cioccolato, ricchi di burro, però mi mancava quella con la glassa al formaggio! Molto americana, molto fresca e che mi attirava assai.
Ero invitata a cena e in casa avevo poche cose. Anche quando mi viene specificato di non portare niente io proprio non resisto, è un’occasione per infornare, la mia testa inizia a macchinare ed è più la fatica e il tempo che uso a cercare di isolare i i miei pensieri che il tempo che impiego a fare una tortina.
Così sono scesa in cucina e in 20 minuti la torta era in forno, la glassa in frigorifero e ho potuto riprendere la concentrazione sullo studio.
La ricetta è in parte ispirata da quel libretto Berlinese di cui vi avevo già parlato Die Step-by-Step-Küche Backen. Ho ridotto le dosi, modificato alcune proporzioni e cambiato la glassa.
Ne sono rimasta davvero soddisfatta, rimane morbida, la glassa sopra rinfresca a arrotonda il sapore. Insomma se avete occasione fatela.
CARROT CAKE GLASSATA
100 gr olio di semi
120 gr zucchero di canna
2 uova
150 gr carote pulite
50 gr noci, già sgusciate
120 gr farina
1 + 1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
100 gr yogurt greco
100 gr ricotta
40 gr sciroppo d’agave (o zucchero a velo, in questo caso dovete aggiustare la quantità di zucchero assaggiando)
Preriscaldare il forno a 180°. Foderare una teglia di 20 cm di diametro con carta forno.
In un mixer frullare le carote con le noci. In una ciotola mescolare con un cucchiaio di legno l’olio, le uova e lo zucchero. Versarvi le carote con le noci e amalgamare. Setacciare sui liquidi la farina con la cannella e il bicarbonato e poi aggiungere la scorza. Mescolare velocemente.
Versare il composto nella teglia e infornare per circa 30 minuti. Fare la prova dello stecchino.
Nel mentre con l’aiuto di una frusta o una forchetta amalgamare la ricotta con lo yogurt e lo sciroppo, conservare in frigorifero.
Lasciare raffreddare la torta completamente e se possibile lasciarla riposare un’ora in frigorifero. Posizionarla sul piatto di portata, distribuire con l’aiuto di una spatola la glassa sulla superficie e decorarla con delle scorze d’arancia candite o della scorza fresca.
Conservarla in frigorifero fino al momento di servire.