Visto che con le pesche siamo agli sgoccioli (anche se devo ammettere che le pesche che stiamo mangiando in questi giorni sono davvero fenomenali) vi propongo una velocissima tart da fare all’ultimo minuto!
Il trucco sta nell’usare la pasta sfoglia già pronta (io avevo una dose porzionata della mia sfoglia in freezer..prima o poi dovrò mettervi la ricetta!!) e nel tempo in cui pelerete le pesche avrete pronta la vostra tart tatin da infornare.
Nel preparare il caramello non preoccupatevi se si cristallizza, quando andrà in forno il calore e il succo delle pesche provvederanno a trasformarlo in una salsina deliziosa…e ricordatevi che come tutte le tart tatin anche questa ha bisogno di essere rovesciata subito su un piatto, altrimenti raffreddandosi la frutta non si staccherà più dal fondo!
Ultima cosa: io ho utilizzato la mia pasta sfoglia che è fatta con burro vero, mentre spesso quella del supermercato è fatta con la margarina! Quindi se non volete perdere la ricchezza e il sapore che il burro sa donare alla tatin aggiungete al caramello qualche tocchetto di burro, sarà tutta un’altra cosa, garantito!
TATIN DI PESCHE
1 dose di pasta sfoglia
4/5 pesche gialle
150 gr zucchero di canna
scorza di un limone
Preriscaldare il forno a 190°.
Pelare le pesche e tagliarle a fettine sottili.
Nella teglia che userete per la tatin versare lo zucchero con la scorza di limone e un paio di cucchiai d’acqua (il burro extra è da mettere a questo punto). Posare la teglia su un fornello e accendere la fiamma a potenza media, lasciare che lo zucchero si sciolga e si trasformi in caramello, quando raggiunge un colore ambrato togliere dalla fiamma e iniziare a disporre le pesche. Distribuire le pesche sovrapponendole leggermente in modo da creare dei cerchi concentrici. Stendere la sfoglia della dimensione della teglia e appoggiarla sulle pesche avendo cura di ripiegare il bordo all’interno della teglia. Bucherellare leggermente la sfoglia e infornare per circa 30/35 minuti o fino a che la sfoglia non sia ben dorata.
Togliere dal forno, lasciar passare un minuto, in modo che si assesti e facendo molta attenzione (soprattutto a non avere bambini intorno) capovolgere la tatin. Lasciare intiepidire e servire liscia, con del gelato al fiordilatte o con una cucchiaiata di panna.