In vista del weekend e di qualche cena tra amici vi lascio la ricetta della mia ultima versione di gelato senza gelatiera che vi permette di ottenere un gelato cremosissimo mescolando semplicemente pochi ingredienti.. il trucco sta nell’aggiungere alla panna il latte condensato e una piccolissima dose di alcolico in modo da abbassare il punto di congelamento del composto e avere sempre una consistenza soffice, mai ghiacciata!
Ho preparato il gusto malaga perchè la nonna ci aveva regalato dell’uvetta sotto grappa ed ero curiosa di usarla in qualche preparazione. Il sapore (e la presenza della grappa) forse non è adatto per dei piccoli assaggiatori, ma sono sicura che incontra il gusto di molti adulti!
La regola è semplice, quindi sbizzarritevi a creare il gusto che più vi piace!
GELATO MALAGA A MODO MIO
250 gr panna fresca
170 gr latte condensato
2 cucchiai di uvetta alla grappa
2 cucchiai di grappa (dell’uvetta ammollata)
3 cucchiai di pinoli tostati leggermente in padella
Un paio di ore prima di preparare il gelato tostare i pinoli e porre il latte condensato in frigorifero.
Nella ciotola della planetaria versare la panna con il latte condensato montare fino a ottenere una spuma soffice e soda. Aggiungere l’uvetta, la grappa e i pinoli e mescolare delicatamente. Versare in un contenitore ermetico o in uno stampo foderato, coprire e lasciar riposare in congelatore per almeno 6 ore.
Togliere dal freezer e servire subito.