Feed RSS

Archivi categoria: Ghiaccioli

Ghiaccioli allo yogurt e agrumi

Inserito il

ghiaccioli allo yogurt e agrumi

Solo ora che sono entrata nel blog mi sono resa conto che l’ultimo post che ho pubblicato risale a ben 13 giorni fa. Direi una cosa piuttosto vergognosa..anche se posso sentirmi giustificata dal fatto che gli ultimi esami universitari hanno assorbito tutta la concentrazione e il tempo che avevo a disposizione..
Quindi vi scrivo con una certa leggerezza nell’animo..il tempo degli appunti, delle slides, degli esercizi, delle lezioni seguite su quei banchetti scomodi, dei lavori di gruppo, dello stress da esame, dei libri come mattoni è finito (per il momento, non so se un domani mi rimetterò a studiare).. ho da poco concluso il mio ultimo esame ma, non per questo mi sento in vacanza! La tesi è lì dietro l’angolo e non posso stare molto a cincischiare…ciò non toglie che tornerò a pubblicare ricette con maggiore continuità, anche perché per il momento di “vere” vacanze programmate non ce ne sono e quindi presumo che mi si prospetta un agosto di “tesi e cucina”!

Intanto per rinfrescare i bollenti spiriti vi propongo questo ghiacciolino super easy ma molto rinfrescante e goloso. Certo, qui da me è tutta settimana che ogni giorno il cielo ci dona abbondanti acquazzoni e non si sente il bisogno di rinfrescarsi troppo, ma lo yogurt rende questo ghiacciolo un perfetto dolcino da gustare dopo cena!

Io sono partita da uno yogurt agli agrumi a cui ho aggiunto della spremuta di pompelmo rosa..ovviamente potete anche partire da uno yogurt bianco e aromatizzarlo con qualunque altra spremuta/frullato di frutta!

Ora vi saluto perchè sono (quasi) in partenza per il Belgio, per due giorni davvero speciali!
Ma non vi anticipo niente di più, vi racconterò al mio ritorno!

ghiaccioli allo yogurt e agrumi

GHIACCIOLI ALLO YOGURT E AGRUMI

200 gr di yogurt intero agli agrumi
150 gr di spremuta di pompelmo rosa
50 gr di zucchero di canna liquido

Mescolare i tre ingredienti, versarli negli stampi da ghiaccioli e riporli in congelatore per almeno 5/6 ore.
Sformare e gustare.

Con queste dosi mi sono usciti 6 ghiaccioli piccoli, che potrebbero corrispondere a 4 normali.

Pubblicità

Ghiaccioli pesca e gelsomino

Inserito il

Ghiaccioli pesca e gelsomino

Oggi non è proprio il caso di proporvi qualcosa che debba passare per il forno…avevo infatti pronta una torta, ma voglio il vostro bene e vi risparmio calura eccessiva. Anzi, vi offro un buon ghiacciolo refrigerante!
Non temete, non avrete bisogno né di stampini né di attrezzi particolari. Anche io mi sono arrangiata con quello che avevo: bicchieri di plastica grandi e da caffè, palettine del caffè e cucchiaini. L’unico must è avere un posto nel freezer.

Immagino che tutti abbiate qualche peschina un pò troppo matura, quindi usatela! L’unica cosa che forse non mi convince è che per me con queste dosi sono risultati un pò troppo dolcini (anche se alla famiglia sono piaciuti così), regolatevi voi in base al vostro gusto. Sappiate solo che la percezione dello zucchero è maggiore quando il composto non è ancora congelato, quindi quando provate il composto appena frullato non esagerate troppo nel ridurre lo zucchero!

GHIACCIOLI PESCA E GELSOMINO

300 gr acqua
150 gr zucchero
1 + 1/2 cucchiaino di tè al gelsomino
350 gr pesche mature e pulite
succo di mezzo limone

Portare a bollore l’acqua con lo zucchero. Quando lo zucchero si è disciolto spegnere la fiamma e lasciare il tè in infusione per massimo 3 minuti. Filtrare lo sciroppo.
Con un frullatore a immersione frullare le pesche con il succo di limone. Versare lo sciroppo sulle pesche, mescolare e dividere il composto in stampini oppure in bicchierini, inserire gli stecchi.
Porre in congelatore per almeno 8 ore.

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...