Feed RSS

Ricomincio così…muffin al profumo di cardamomo e arancia

Inserito il

Muffin all'arancia e cardamomo

Mi sembra quasi strano trovarmi qui seduta alla scrivania a riappropriarmi di questo spazio. Sono passati circa 100 giorni (quasi 1/3 di anno!!!!) dall’ultimo post e non starò certo qui a piangermi addosso o ad inventare scuse.

Sto bene, in questi 3 mesi ho continuato a cucinare ma semplicemente il lavoro ha assorbito completamente le mie forze ma soprattutto il mio tempo. Sono stata pigra (di testa) e proprio non ce la facevo anche il weekend (che a volte è consistito solo nella domenica) ad accendere il pc e parlare di me o delle ricette. Sono stata una lettrice silenziosa delle vostre storie e delle vostre ricette..quale modo migliore di addormentarsi la sera nel letto sotto le coperte se non quello di “sfogliare” i vostri racconti?

Mi piacerebbe promettervi che tornerò con cadenza fissa, che sarò costante e che tornerò a condividere con voi i miei pensieri…ma visto che temo che non sarò in grado di fare tutto ciò vi prometto solamente che appena sarò un po’ libera passerò di qui.

Intanto non mi resta che regalarvi una colazione…ogni nuovo inizio e ogni nuova partenza non comincia appunto da una buona colazione?

Muffin all'arancia e cardamomo

MUFFIN CON ARANCIA, CARDAMOMO E MANDORLE
dose per circa 6 muffin

150 gr panna fresca
1 uovo
30 gr olio di mais
180 gr farina semi-integrale
9 gr lievito
70 gr zucchero di canna
scorza di un’arancia
3 baccelli di cardamomo

q.b. di mandorle filettate, un goccio di succo d’arancia e zucchero di canna

Preriscaldare il forno a 180° e foderare una teglia da muffin con 6 pirottini.

In una ciotola mescolare la panna con l’uovo e l’olio. Aggiungere la scorza grattugiata di un’arancia (non trattata e ben lavata) e i semi pestati di 3 baccelli di cardamomo (oppure 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere). In un’altra ciotola mescolare la farina con lo zucchero e il lievito. Versare i liquidi sulle polveri e mescolare con un cucchiaio di legno, girando il meno possibile. Appena l’impasto sarà omogeneo smettere di mescolare. Distribuire l’impasto nei pirottini.

In una ciotolina versare 1 o 2 cucchiai di spremuta d’arancia, aggiungere 4/5 cucchiaini di zucchero di canna e mescolare leggermente. Aggiungere due manciatine di mandorle a lamelle e mescolare. Distribuire le mandorle sulla superficie dei muffin e infornare per circa 15/18 minuti o fino a che uno stecchino ne uscirà pulito.

In attesa che si cuocciano i muffin vi consiglio di preparare una bella teiera di tè speziato e questa centrifuga, così nel momento in cui sfornerete i muffin la colazione sarà pronta!

CENTRIFUGA INVERNALE
dose per circa 2 bicchieri

1 mela
1 pera
1 arancia
1 mandarino
1 cubetto di zenzero fresco

Lavare la mela e la pera e tagliarle a pezzetti. Sbucciare gli agrumi e pelare lo zenzero. Centrifugare la frutta alternando le diverse tipologie.
Versare in due bicchieri e gustare.

Pubblicità

»

  1. Tenere un blog non implica che si abbia sempre voglia di scrivere e ti capisco benissimo, ci sono stati periodo in cui anche io ho trascurato il mio per mancanza di tempo/pc/ispirazione. . . non fartene una colpa! Il tuo blog rispecchia te e se tu in questo periodo sei cosi, allora va bene cosi. Anche perchè, se torni ogni volta con una ricetta cosi, ti aspettiamo con impazienza anche nei periodi più lunghi! ❤

    Rispondi
    • mi fa davvero piacere leggere le tue parole..in questi ultimi mesi mi è capitato spesso di pensare di abbandonare il blog “in sordina” senza farmi vedere né sentire..pensando che alla fine nessuno si sarebbe accorto della mia assenza!trovare invece tutto questo calore tutto questo supporto mi fa capire che il mio impegno e il mio modo di essere sono apprezzati, e questo mi da una carica incredibile!Anche perché avere questo spazio Mio con la m maiuscola mi fa stare bene, so che posso sempre venire a rifugiarmi qui! Lisa, grazie per le tue parole..sei un tesoro! 🙂

      Rispondi
      • Parli con una che ha avuto più di un blog ma nessuno che l’abbia spinta ad essere costante. Tutti, per un motivo o per un altro, sono finiti. Poi ho capito che il mio blog è il “mio posto” e così come ci sono periodi in cui ci passo tutti i giorni, ci sono anche quelli in cui mi sta stretto ma è normale così e non è un motivo per demolirlo…lui sta lì, e cambia e cresce con me. Io sto meditando di comprare un dominio e dargli un posto tutto suo ma per ora resta solo un pensiero…. Shhh ☺ Buona giornata 😚

  2. Ciao Anna e bentornata! Anche se di rado, sarà sempre un piacere leggere le tue parole e vedere le tue creazioni. Immagino che sia stato un periodo molto impegnativo…e il lavoro e la vita “vera” hanno inevitabilmente la precedenza su questo modo che amiamo tanto ma che rischia comunque di restare troppo “virtuale”.
    Buonissimi i tuoi muffin, sembrano proprio soffici, e devono avere un aroma strepitoso.
    Ti mando un abbraccio e aspetto la tua prossima incursione. 🙂
    Alice

    Rispondi
  3. …per festeggiare il ritorno su wordpress: ti ho nominata per un premio ^^ https://fiocchidiburro.wordpress.com/2015/03/04/liebster-award/

    Rispondi
  4. Bentrovata tesoro! Una gioia rileggerti! Ho immaginato che fossi impegnata! Chissá che tu riesca a trovare un po’ di tempo per il blog, cosí ci delizi con le tue bontá! 🙂

    Rispondi
  5. con questo dolcetto ti sei scusata abbondantemente 😉
    Comprendo molto bene come sia difficile conciliare i differenti impegni, ma ora sei tornata e questo è un buon segno.
    besos
    sally

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: