Esattamente un anno fa mi trovavo a pubblicare il mio primo post.
Penso che già sappiate che questo blog non è nato per mia volontà, l’ho ricevuto in regalo dalla mia sorella maggiore. L’anno è volato, sembra qui appena dietro l’angolo lo scorso 8 novembre.
Ma se ci penso bene ne sono successe di cose, ne ho pubblicati di post, ne ho sfornate di torte (60 pubblicate e molte altre in più!!), ne ho ritagliati di biscotti, ne ho studiate di ricette, ne ho vistati di blog… ammetto che mi è capitato di pensare più di una volta di non essere all’altezza, di non avere le carte in regola per questo gioco. Il “gioco” però mi diverte, mi stimola, mi appassiona, mi coinvolge e fino a quando mi divertirò ho deciso che cucinerò e condividerò con voi.
Per festeggiare questo piccolo traguardo mi sono regalata…un cheesecake alla zucca! Due elementi che amo e che ben si prestano ad addolcire l’autunno di tutti.
Non si può negare il fatto che si tratta di una ricetta super ricca, ma al blog-compleanno si può tutto! L’aroma delle spezie innalza su un piedistallo la bontà della zucca…e poi diciamolo un cheesecake (di quelli cotti) è proprio un dolce con i fiocchi!!
CHEESECAKE SPEZIATO ALLA ZUCCA
300 gr biscotti speziati, tipo spekulos
150 gr burro morbido
per il ripieno:
750 gr quark, o altro formaggio spalmabile
100 gr zucchero
50 gr maizena
2 cucchiaini di spezie miste (mix di cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano…)
3 uova
200 gr panna fresca
350 gr zucca già cotta
200 gr cioccolato bianco
per la decorazione:
6 fette sottili di zucca
zucchero
Preriscaldare il fono a 180°.
In un mixer frullare i biscotti con il burro. Foderare una teglia dal bordo amovibile di 24 cm Ø con la carta forno. Versare le briciole sul fondo della tortiera e schiacciarle con le mani cercando di creare una base uniforme. Infornare per 10 minuti.
Nel frattempo miscelare lo zucchero, la maizena e le spezie; mescolare queste polveri con il quark. Aggiungere le uova incorporandole con una frusta. Versare nel mixer la polpa della zucca con la panna. Frullare e aggiungere al formaggio. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o microonde (mescolando frequentemente per non farlo bruciare), aggiungerlo al formaggio e amalgamare il composto.
Sfornare la base dal forno e abbassare la temperatura a 160°. Versare la crema sulla base di biscotti e infornare.
Cuocere per circa 50/60 minuti. Verso la fine controllare la cottura: muovere leggermente la teglia, il composto non deve essere liquido ma se risulta budinoso e “traballa” spegnere il forno, aprire lo sportello leggermente e lasciare raffreddare. Far riposare in frigorifero per un paio di ore.
Per il decoro tagliare 6 fette sottili di zucca con la buccia (lavare la zucca con la buccia!). Preriscaldare il forno a 220°. Disporre le fette su una teglia coperta di carta forno, spolverare con lo zucchero e infornare per circa 20 minuti o fino a che la zucca risulti cotta e un pò caramellata.
Prima di servire sfoderare la torta su un piatto di portata e decorare la superficie con la zucca caramellata.
Note: Io consiglio di preparare il cheesecake la sera prima, e lasciarlo riposare anche qualche ora in frigorifero. Il giorno dopo è molto più buono. Per quanto riguarda la zucca io per prepararla la lavo, la taglio a pezzi e la cuocio in microonde con un dito di acqua per circa 6/7 minuti (dipende dalla misura dei pezzi) diciamo che il microonde preferisco evitarlo per cuocere in genere, ma velocizza tantissimo la cottura. Una volta cotta tolgo la buccia (non lo faccio prima visto che è troppo dura).