Feed RSS

Archivi categoria: Eventi

Sono stata a un corso vegan e…pancakes vegani!

Inserito il

Pancake senza uova

Finalmente riesco a parlarvi del corso che ho frequentato.
Ero passata in questo locale, in cui spesso mi piace andare per il clima che si respira, per le proposte del menù e per il fatto che si percepisce che ogni cosa è fatta con amore.
Sulla lavagnetta indicavano delle date per due corsi: il corso vegano ha catturato la mia attenzione! Ci ho pensato su due giorni e poi mi sono iscritta ed è stata un’ottima scelta!

Che posso dire?
Il corso che è stato suddiviso su due serate era ben strutturato.
Nella prima serata è stato affrontato il discorso dei piatti salati mentre nella seconda dei dolci.
Oltre alla presentazione delle ricette, in ogni serata la naturopata Ambra Caramatti ha esposto le proprietà degli ingredienti utilizzati in una cucina vegana, di come combinarli tra di loro in modo da raggiungere un perfetto equilibrio a livello nutritivo e delle ragioni per cui è importante per la nostra salute eliminare alcuni alimenti.

Io da “non vegana” ho apprezzato molto il fatto che il corso fosse costruito in modo da farmi avvicinare a questo tipo di alimentazione, evidenziandone le proprietà ma anche i limiti e sottolineando l’importanza di  saper cogliere i segnali che il nostro corpo ci manda a seconda dei diversi tipi di alimenti che assumiamo.

Cucinare (per mangiare) vegano (tutti i giorni) non è semplice, ci vuole studio e conoscenza per riuscire a fornire al nostro organismo tutti i nutrienti indispensabili senza dimenticarsi di mantenere una dieta variata.

Ho già realizzato alcune delle ricette che ho imparato, continuo a provare e testare..avrete notato anche voi che, nonostante io non possa a rinunciare ai dolci fatti con burro e uova, mi piace scoprire il mondo dei dolci vegan e quindi non mi fermerò di certo qui!

Per chi abitasse nelle mie zone e fosse interessato a questo corso vi consiglio di visitare il blog della Pasticceria Sweet Irene o di passare direttamente in negozio per avere ulteriori informazioni.

Ora passiamo alla ricetta…tempo fa Virginia aveva pubblicato la ricetta di questi pancake senza uova. Mi avevano colpito come un fulmine a ciel sereno, perchè io spesso mi ritrovo a dover rinunciare a farmi i pancake per colazione perchè utilizzando 1 uovo intero ci si trova a spadellare una quantità industriale di pancake.
Lei a sua volta li aveva presi da Francy e io mi sono rifatta alla sua ricetta per creare la mia variante. Vi consiglio di andare a vedere la versione di Francy per conoscere la base…e poi spadellate la vostra combinazione preferita!

Pancake senza uova

PANCAKE ALLE MELE, NOCCIOLE E SCIROPPO DI SAMBUCO

1 cucchiaio di farina di nocciole
2 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di fiocchi di avena spezzati
1/2 cucc.no di lievito
3 cucchiai di mousse di mela
1-2 cucchiai di latte di soia (o altro latte vegetale)
sciroppo di sambuco per servire

In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere la mela e mescolare. Aggiungere tanto latte quanto ne serve per ottenere una pastella densa.
(La ricetta prevede un riposo di un’ora, ma io per la fame li ho preparati subito!)
Scaldare una padella antiaderente, versate delle cucchiaiate e fate cuocere fino a che non si formano delle bolle in superficie, girate i pancake e ultimate la cottura fino a ottenere un colore dorato.
Impilarli su un piatto, coprire di frutta secca e irrorare di sciroppo di sambuco.

Pubblicità

Il mio viaggio a Gent con Alpro

Inserito il

con Alpro a Gent

Finalmente riesco a raccontarvi del perchè e percome sono stata in Belgio, o più precisamente a Gent.
La ragione per cui sono volata a Gent è molto semplice: Alpro ha voluto invitarmi a visitare la fabbrica per conoscere meglio i prodotti e lo spirito che guida questa azienda dal 1973.

Posso dirvi che l’esperienza è andata ben oltre le mie aspettative!
Come sapete sono una a cui piace sperimentare con prodotti alternativi ai latticini, proprio con l’intenzione di dimostrare come sia possibile realizzare dolci buoni e gustosi “senza burro, senza panna e senza latte”! Le alternative sono davvero tantissime e valide, spero di convincervi con le mie ricette!

Ma andiamo con ordine, ora vi racconto tutto quello che ho fatto in questi due giorni no-stop!

La prima tappa del viaggio è stata alla Wevelgem Factory Alpro dove, dopo un piccolo spuntino rinfrescante a base di yogurt di soia, frutta fresca, budino al cioccolato e bevanda alla vaniglia ci siamo addentrati nella scoperta delle materie prime selezionate per la produzione.

con Alpro a Gent

Il business principale di Alpro sono i prodotti a base di soia, ma negli ultimi anni l’azienda ha sviluppato anche bevande a base di mandorla, nocciola, riso, avena e cocco.

Ogni materia prima alla base dei prodotti è oggetto di grandissima attenzione: Alpro seleziona fornitori secondo rigidi criteri di qualità, in base alle certificazioni detenute e secondo un approccio etico (attento alle stagionalità e all’ambiente).

con Alpro a Gent

L’attenzione tenuta in fase di selezione delle materie prime viene mantenuta anche nella fase di trasformazione nel prodotto finale: la tecnica di lavorazione utilizzata è unica e rappresenta la chiave per ottenere dei prodotti così buoni. Alpro dedica inoltre ampio spazio alla sperimentazione e ricerca di nuove tecniche produttive, di lavorazione e di conservazione con l’intenzione di migliorarsi continuamente e sviluppare nuove linee.

La visita nei reparti di confezionamento è stata davvero molto interessante: mi sentivo al luna-park! Prodotti che schizzavano da una parte all’altra della stanza, vortici di carta pronti a essere trasformati in confezioni accattivanti, macchine dalle complicate braccia robotiche…in un attimo la bontà vegetale dei prodotti è pronta per essere portata sugli scaffali del supermercato!

Una volta soddisfatte tutte le curiosità del mondo Alpro ci siamo trasferiti nel centro di Gent, cittadina caratteristica delle Fiandre Orientali.

con Alpro a Gent

Sotto un cielo azzurro macchiato di qualche nuvola abbiamo passeggiato lungo questo borgo, che trasuda storia ad ogni edificio. Era il mio primo viaggio in Belgio e me ne sono innamorata.

con Alpro a Gent

La città era affollatissima, in quei giorni si teneva la 171-esima edizione del Festival Culturale: musica, calore, sorrisi su ogni volto..di sicuro un evento a cui partecipare!

con Alpro a Gent

Per non perderci nemmeno uno scorcio di questa romantica cittadina abbiamo preso una barchetta e percorrendo il canale che attraversa la città abbiamo assaporato un pò della storia di questa città.

con Alpro a Gent

Ma la giornata non era ancora finita e per la terza tappa abbiamo raggiunto il ristorante M WITH A VIEW dove abbiamo potuto gustare un menù completo realizzato con prodotti Alpro.
Partiamo dall’ingresso: non è insolito raggiungere un ristorante con un montacarichi? No, se si trova sul tetto di un ex-mulino inattivo.

con Alpro a Gent

Parliamo del ristorante: un attico interamente fatto di vetro circondato da una terrazza per cui è possibile scrutare l’orizzonte a 360 gradi. Mozzafiato, no?

con Alpro a Gent

Cucina a vista, un menù davvero interessante a base di prodotti Alpro, chiacchiere sul cibo, panorama incredibile: niente di meglio per una golosa e curiosa come me!

E cosa poteva esserci di meglio di un brunch per concludere in bellezza queste due giornate? Un brunch a base di prodotti Alpro sulla terrazza del ristorante M VITH A VIEW.

con Alpro a Gent

Sono stata davvero entusiasta di queste due giornate in terra Belga. Ringrazio davvero tanto Alpro per avermi dato la possibilità di conoscere meglio i suoi prodotti, scoprirne la storia e assaporarne la versatilità.

Spero di essere stata in grado di coinvolgervi in questo viaggio, di avervi fatto venire voglia di partire per Gent (perchè ne vale davvero la pena) e di avervi incuriosito a scoprire i prodotti di Alpro.

Ora in sincerità voglio farvi una confidenza: a mio parere in termini di bontà i prodotti Alpro (alla soia in particolare) battono tutti gli altri. Non lo dico per senso del dovere nei confronti di chi mi ha invitato a fare questo viaggio o perchè mi piace vestire i panni della promoter, ma semplicemente perchè i loro prodotti mi piacciono di più. Conosco già da tempo i prodotti Alpro: avendo una sorella intollerante ai latticini ne ho provate molte di bevande e yogurt di soia ma le uniche che bevo volentieri sono quelle Alpro.
Tra l’altro, visitando la fabbrica, ho anche scoperto che Alpro ha un’intera linea dedicata ai prodotti bio: Provamel; bevande, yogurt e tanti altri prodotti naturali e biologici che non sono da meno in termini di gusto e bontà.

Ora vi voglio ricordare alcune delle ricette che ho già realizzato con i prodotti Alpro:

Cioccolata del buon risveglio
Clafoutis ai frutti di bosco
Muffin zucca e cannella
Panbrioche di farro, miele e ciliegie
Sorbetto allo zenzero

Mentre qui trovate l’elenco delle mie ricette completamente dairy-free!

…e preparatevi che ho pronta una ricetta vegana al latte di nocciola che pubblicherò a breve!

 

 

 

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...