Feed RSS

Archivi tag: banana

# 89 Chocolate banana bread – Vegan

Inserito il

chocolate banana cake - vegan

Ri-eccomi..anche se a dire la verità non sono mai andata via. Sono sempre stata qua incollata alla mia scrivania sommersa da un’innumerevole quantità di paper e articoli, alle prese con la mia tesi, alla costante ricerca di sinonimi e di punti e virgole da piazzare al posto giusto per riuscire a sbrogliare le mie complicatissime frasi.
Sono in questa fase così, concentrata e focalizzata su questa ultima impresa universitaria. Oggi ho pure consegnato la domanda di laurea, quindi mi manca solo concludere la tesi ed il gioco è fatto, più o meno!

Il fatto è che alla fine della tesi ancora manca un pochino, quindi sarò un po’ latitante! Anche se a dire la verità ho pronte un sacco di ricette sfornate ad agosto e non ancora postate..quindi cominciamo da una di quelle!

Da un pò di tempo seguo questo blog. Mi piace davvero tanto, ci sono un sacco di ricette davvero interessanti e non so come dire…mi mette di buon umore! La mia ricetta è semplicemente una conversione della loro ricetta: ho cambiato le dosi nel sistema metrico e ho aggiustato l’utilizzo di alcuni ingredienti in funzione di quello che avevo in casa!

Qui il cake è stato apprezzato tantissimo, super profumato e saporito, dalla consistenza densa e ricca…la giusta carica di energia per iniziare la giornata con il piede giusto!
…e poi non vi accorgerete nemmeno che è vegano!

CHOCOLATE BANANA BREAD – VEGAN

1 cucchiaio di semi di lino
3 banane mature
3 + 1/2 cucc.ni di lievito
1 pizzico di sale
80 ml burro d’arachidi
110 gr zucchero di canna
2 + 1/2 cucchiai di olio di semi
190 gr latte di soia Alpro
80 gr fiocchi d’avena
200 gr farina di mandorle
125 gr farina
50 gr cacao
100 gr gocce di cioccolato fondente

Preriscaldare il forno a 180° e foderare uno stampo da cake con carta forno.
Ridurre i semi di lino in polvere, utilizzando o un macina spezie o il minipimer (eseguire l’operazione in un bicchiere alto, avendo premura di coprire l’apertura con un panno, altrimenti vi troverete la cucina inondata di semi di lino come è successo a me).
Versarli in una ciotola e aggiungere 2 cucchiai e mezzo di acqua tipida, lasciare agire 5 minuti. (Questo miscuglio sostituisce spesso nelle ricette vegane il classico uovo per le sua capacità di addensare tramite cottura i composti.)
Aggiungere le banane e schiacciarle con la forchetta; quindi aggiungere tutti gli ingredienti fino al latte di soia e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere i fiocchi d’avena, la farina di mandorle, la farina e il cacao e mescolare con un cucchiaio velocemente. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare.
Versare nello stampo da cake e infornare per circa 1 ora – 1 ora e 15 minuti, fino a che uno stecchino ne uscirà pulito.
Lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Pubblicità

Pancakes

Inserito il

Pancakes

Le vacanze chiamano colazioni abbondanti e coccolose..a casa nostra in queste occasioni generalmente si alternano porridge, scones e pancakes! Tutti dolci anglofoni, ma che ci si può fare se in questo sono più bravi di noi??

Questa ricetta è stata realizzata e postata in particolare per un amico! Ma spero che questi pancakes accontentino anche tutti gli altri!

La ricetta è stata presa dal libro Delizie Divine di Nigella Lawson, niente da modificare e nemmeno da aggiungere. Noi in quest’occasione li abbiamo accompagnati da salsa al cioccolato e banane a rondelle. Sono ottimi anche con miele e cannella, marmellata o sciroppo d’acero!

PANCAKES

225 gr farina
2 uova
1 cucchiaio lievito
300 ml latte
1 cucchiaio zucchero
30 gr burro fuso

Mettere tutto nel mixer e frullare fino a che non esca un composto omogeneo. Scaldare una piastra antiaderente sul fuoco (che sia piana) e quando è calda posizionare il gas su una fiamma media. Versare dei mestolini di composto distanziati tra di loro. Capovolgerli con un movimento veloce con una spatola quando iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie, lasciar cuocere qualche attimo ancora e togliere dal fuoco quando hanno un bel colore dorato.

Nel mentre preparare una salsa mettendo (io ho fatto a occhio) 1 bicchiere di latte e 60 gr di cioccolato fondente in un pentolino e portare a bollore mescolando di tanto in tanto.

Accompagnare i pancakes con qualche rondella di banana e versarvi la salsa al cioccolato!

Note: con questa dose si fa colazione in 4/5 persone.

Banana and cinnamon muffin

Inserito il

Banana cinnamon muffin

Anche questa settimana sono di corsa, quindi passo per salutare e lasciare questa ricetta sfornata in poco più di mezz’ora!
L’unico momento della giornata a cui non si rinuncia nemmeno quando si ha poco tempo è la colazione, ed è proprio a questo istante a cui dedico questi muffin!
Un muffin risveglia dolcemente anche l’umore più lunatico: sarà la carta colorata che lo avvolge o forse sarà la sua semplice bontà! Sta di fatto che fa sembrare la giornata più facile da affrontare, soprattutto se ne si porta uno con sè per i momenti di sconforto!

La ricetta è semplice semplice e permette di utilizzare quelle banane che nessuno ha più il coraggio di mangiare! Ammetto di non amare particolarmente questo frutto (sopprattutto se troppo maturo), ma ben si presta per questo dolcetto.
Lo spunto arriva da una ricetta di Nigella Lawson, da cui ho preso quasi fedelmente la ricetta base dei muffin, ho aggiunto in superficie un crumble inventato al momento, per dare  un pò di croccantezza!

Buon risveglio…e buona colazione a tutti!

BANANA AND CINNAMON MUFFIN

Per la base:
150 gr farina
2 cucchiaini rasi di lievito
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
2 banane mature
60 gr di miele d’acacia
30 gr burro
1/2 cucchiaino estratto di vaniglia

Per il crumble:
3 cucchiai di farina
1 cucchiaio di fiocchi di avena
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di farina di nocciole
30 gr burro

Preriscaldare il forno a 190°. Rivestire una teglia da muffin con pirottini di carta.
In un pentolino fondere il miele con il burro e la vaniglia, togliere dal fuoco. Fare il crumble, mescolando tutti insieme gli ingredienti, impastando con i polpastrelli fino a ottenere un composto omogeneo, mettere in frigo.
Spelare le banane, schiacciarle con una forchetta, versarvi sopra il burro e il miele e amalgamare.
Versare il composto di banane sulle polveri e mescolare con un cucchiaio il meno possibile, solo fino a che sia amalgamato.
Suddividere il composto in 8 pirottini, poi sbriciolare con le mani su ciascun muffin il crumble.
Infornare e cuocere per 20 circa minuti.

Note: io ho fatto 8 muffin, ho usato dei pirottini piuttosto grandi, perchè per la mia colazione ci vuole qualcosa di sostanzioso, ma se ne possono fare anche 10 o 12. Avendo poco burro è una ricetta che si presta anche per gli intolleranti ai latticini: sostituite il burro dell’impasto con 2 cucchiai di olio, tralasciate il crumble e distribuite sulla superficie qualche fiocco d’avena, un pò di granella di nocciole e un cincio di zucchero di canna!

Banana and cinnamon muffin

Banana and cinnamon muffin

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...