Feed RSS

Archivi categoria: Brownies

# 67 Brownies con pere caramellate

Inserito il

Brownie con pere caramellate

Eccomi di nuovo qui, dopo un lungo periodo di riposo, vacanza, studio, cucina, pigrizia.
Purtroppo devo annunciarvi che con oggi in casa lemilleeunatorta si cercheranno di ridurre le calorie visti gli eccessi delle vacanze. Questa è una delle ultime ricette goduriose che pubblicherò, sono le ricette che ho realizzato in queste vacanze (badate bene, “è una delle ultime”, non l’ultima!). Poi cercherò di inventarmi qualcosa di molto light e molto poco peccaminoso per tenervi compagnia e proporvi qualcosa di nuovo.

Ho preparato questi brownies per salvare delle pere un pò troppo mature e per accompagnare mamma, papà e la sorella maggiore in una giornata in montagna!
Mooolto nutriente, dolce per le pere e con quel pizzicorino sul fondo dato dal peperoncino che tanto mi piace!

Buon rientro a tutti!

BROWNIES CON PERE CARAMELLATE

225 gr cioccolato fondente
225 gr burro
200 gr zucchero semolato
1 pizzico di sale
q.b. peperoncino in polvere
3 uova
130 gr farina
5/6 pere
zucchero di canna

Pelare le pere e tagliarle a pezzettini. Scaldare una padella antiaderente piuttosto ampia ( le pere non devono essere ammonticchiate, se non avete una padella grande fatele in 2 volte). Distribuire nella padella lo zucchero di canna in maniera uniforme, aggiungere le pere e agitare la padella ogni tanto. Girare delicatamente in modo da non romperle. Le pere sono pronte quando l’acqua si è asciugata e si è ottenuto uno sciroppo piuttosto denso.

Nel mentre sciogliere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato con il burro.
Preriscaldare il forno a 180′ e foderare con carta forno una teglia quadrata di circa 22X22.
Al composto di cioccolato unire lo zucchero, il sale e il peperoncino e amalgamare. Aggiungere le uova leggermente sbattute, mescolare e incorporare la farina setacciata.
Aggiungere all’impasto metà circa delle pere caramellate e mescolare delicatamente.
Versare il composto nello stampo e distribuire sulla superficie le pere caramellate.
Infornare per circa 40 minuti.

Pubblicità

# 39 Brownies glassati al burro d’arachidi

Inserito il

Brownies al burro d'arachidi

Proseguiamo gli appuntamenti cioccolatosi con un classico americano: i brownies. Densi, che si sciolgono in bocca, dal forte sapore di cioccolato.
Già nella versione semplice sono deliziosi, ma in molte ricette aggiungono le noci nell’impasto e in molte altre vengono ricoperti dai più svariati tipi di glasse (come se non fossero già abbastanza calorici).

Io adocchiando una ricetta di Leila Lindholm del libro Pane, pizze e torte (libro che mi sta dando soddisfazioni, vedi i pancakes) mi sono buttata su quelli con glassa al burro d’arachidi. Soprattutto perchè non era contemplato l’uso di burro, visto che non amo particolarmente questo tipo di glasse.
Inutile dirvi quanto l’arachide ami il cioccolato. E se non avete mai provato questa combinazione correte a comprare un vasetto di burro d’arachidi.

Rispetto alla ricetta originale ho dimezzato le dosi e ridotto drasticamente lo zucchero della glassa. Li ho provati a temperatura ambiente e freddi di frigorifero: ho preferito quelli freddi!
Questa dose va bene per una teglia rettangolare da 20 x 28 cm oppure una quadrata da 23 o 24 cm di lato.

BROWNIES GLASSATI AL BURRO D’ARACHIDI

Per i brownies:
175 gr burro
250 gr zucchero di canna
75 gr cacao amaro
1 pizzico di sale
50 gr di sciroppo di zucchero di canna (io 25 gr melassa allungata con 25 gr acqua calda)
3 uova
100 gr farina

Per la glassa:
150 gr mascarpone (o altro formaggio cremoso)
150 gr zucchero a velo
75 gr burro d’arachidi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
25 gr cacao amaro
2 cucchiai di caffè caldo

Cacao per spolverare

Preriscaldare il forno a 180°.
In una ciotola sbattere con le fruste il burro morbido con lo zucchero. Quando è ben montato aggiungere il sale, il cacao, lo sciroppo e amalgamare. Aggiungere un uovo per volta sempre mescolando e da ultimo la farina setacciata.
Foderare la teglia con carta forno, versare il composto, livellare e infornare per circa 35 minuti.
Lasciare raffreddare e sformare.

Per la glassa sbattere tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere una crema omogenea. Con l’aiuto di una spatola distribuire la glassa sul brownie omogeneamente. Lasciare riposare un’oretta in frigorifero e tagliare in quadrotti.
Spolverare leggermente di cacao e servire.

Note: l’ultimo passaggio in frigorifero prima del taglio non è necessario. Vi permette di far rapprendere leggermente la glassa e quindi di ottenere un taglio più pulito.

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...