Feed RSS

Archivi categoria: Clafoutis

Clafoutis ai frutti di bosco – Dairy free

Inserito il

clafoutis ai frutti di bosco

Un piccolo dolcino, di quelli da tenere in mano e mangiare con il cucchiaino accovacciati in poltrona.
Il clafoutis è un dolce di quelli che con il profumo di vaniglia, l’aroma dei frutti e la morbidezza dell’impasto  ti fa capire che i dolci semplici sanno essere deliziosi quanto i dessert d’alta pasticceria.

Li ho preparati in occasione dell’onomastico del papà, nonostante lui sia uno che ama “i dolci, che siano dolci” e ricchi ha apprezzato molto anche questo clafoutis in versione dairy free. La panna di soia è riuscita a sostituire in maniera impeccabile la ricchezza del latte vaccino.

Provate e fatemi sapere!

clafoutis ai frutti di bosco

CLAFOUTIS AI FRUTTI DI BOSCO – dairy free

3 uova
60 gr zucchero
20 gr farina
250 gr panna da cucina Alpro 
vaniglia
1 cestino di more
1 cestino di lamponi
150 gr ciliegie denocciolate

Preriscaldare il forno a 160°.

Suddividere i frutti sul fondo di 6 ramequin.
In una ciotola lavorare con una frusta le uova con lo zucchero, la farina e la vaniglia. Aggiungere la panna, sbattere fino a ottenere un composto omogeneo e versare sulla frutta.
Infornare per circa 30 minuti, spolverare di zucchero di canna e passare sotto al grill per un paio di minuti.

Lasciare intiepidire e servire.

 

Pubblicità

# 44 Clafoutis di albicocche al basilico e vaniglia – Dairy&gluten free

Inserito il

Clafoutis di albicocche e basilico

Siamo giunti al venerdì, fine di un’altra settimana. Di venerdì il compito di preparare la cena è mio e ho come l’impressione che di venerdì hanno tutti più fame che negli altri giorni. Forse un pò perchè io me ne frego di diete o non diete e quindi penso solo a fare qualcosa di gustoso, un pò perchè cerco di fare piatti mai fatti, sperimento con ingredienti diversi, spezie nuove e magari ogni tanto mi lascio trasportare in qualche paese straniero.
Non pensate che inizio alle 3 del pomeriggio a preparare la cena, mi concedo al massimo 1 ora: piatti efficaci ma veloci!
E se sono dell’umore giusto di venerdì la famiglia si becca anche un dolce! Venerdì fortunato!

Lo so, questo sembra più una pizza che un dolce. Almeno questo è quello che mi ha detto la mia sorellina. Colpa del basilico decorativo, ma se l’aspetto vi inganna il sapore vi piacerà! Come tanti dolci questo è nato con quello che avevo in giro: pensa, pensa, pensa che ti viene in mente qualcosa! Latte di soia, albicocche, solo 3 uova! Clafoutis!!!!! E che sia per celiaci e intolleranti ai latticini (sarà contenta la sorella maggiore!).

Il clafoutis non è un dolce di quelli iperzuccherini o dal gusto elaborato, è un dolce semplice, poco dolce, cremoso e che esalta il gusto della frutta. L’ho provato con i lamponi o le ciliegie, ma vi dirò che le albicocche in questa versione con il latte di soia quasi vanno meglio: il gusto pieno delle albicocche equilibrato da una piccola nota acidula.
Vaniglia per profumare e un pizzico di basilico!

CLAFOUTIS DI ALBICOCCHE

275 gr latte di soia
50 gr amido di mais
75 gr zucchero di canna
3 uova
1/3 di bacca di vaniglia
7/8 albicocche
2 foglie di basilico

Preriscaldare il forno a 170°.
Mescolare l’amido con lo zucchero, aggiungere le uova e sbattere leggermente. Nel mentre portare a leggero bollore il latte con la bacca di vaniglia aperta per lungo. Versare il latte sulle uova e tenere da parte. Foderare una pirofila di carta forno bagnata (si può anche imburrare, ma è per evitare di usare latticini), disporvi le albicocche lavate, tagliate a meta e con l’incavo rivolto verso l’alto. Lavare e asciugare le foglie di basilico, sminuzzarle e distribuirle sulle albicocche. Versarvi sopra il composto liquido.
Infornare per circa 30 minuti o fino a quando rassoda.

Note: il basilico si sente appena, ma se non vi piace potete sostituirlo con menta o tralasciarlo. Io ho lasciato in cottura nel forno la bacca di vaniglia. Potete sostituire il latte di soia con quello vaccino e cambiare la frutta a piacere, unico obbligo è che sia ben matura.

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...