
Siamo giunti al venerdì, fine di un’altra settimana. Di venerdì il compito di preparare la cena è mio e ho come l’impressione che di venerdì hanno tutti più fame che negli altri giorni. Forse un pò perchè io me ne frego di diete o non diete e quindi penso solo a fare qualcosa di gustoso, un pò perchè cerco di fare piatti mai fatti, sperimento con ingredienti diversi, spezie nuove e magari ogni tanto mi lascio trasportare in qualche paese straniero.
Non pensate che inizio alle 3 del pomeriggio a preparare la cena, mi concedo al massimo 1 ora: piatti efficaci ma veloci!
E se sono dell’umore giusto di venerdì la famiglia si becca anche un dolce! Venerdì fortunato!
Lo so, questo sembra più una pizza che un dolce. Almeno questo è quello che mi ha detto la mia sorellina. Colpa del basilico decorativo, ma se l’aspetto vi inganna il sapore vi piacerà! Come tanti dolci questo è nato con quello che avevo in giro: pensa, pensa, pensa che ti viene in mente qualcosa! Latte di soia, albicocche, solo 3 uova! Clafoutis!!!!! E che sia per celiaci e intolleranti ai latticini (sarà contenta la sorella maggiore!).
Il clafoutis non è un dolce di quelli iperzuccherini o dal gusto elaborato, è un dolce semplice, poco dolce, cremoso e che esalta il gusto della frutta. L’ho provato con i lamponi o le ciliegie, ma vi dirò che le albicocche in questa versione con il latte di soia quasi vanno meglio: il gusto pieno delle albicocche equilibrato da una piccola nota acidula.
Vaniglia per profumare e un pizzico di basilico!
CLAFOUTIS DI ALBICOCCHE
275 gr latte di soia
50 gr amido di mais
75 gr zucchero di canna
3 uova
1/3 di bacca di vaniglia
7/8 albicocche
2 foglie di basilico
Preriscaldare il forno a 170°.
Mescolare l’amido con lo zucchero, aggiungere le uova e sbattere leggermente. Nel mentre portare a leggero bollore il latte con la bacca di vaniglia aperta per lungo. Versare il latte sulle uova e tenere da parte. Foderare una pirofila di carta forno bagnata (si può anche imburrare, ma è per evitare di usare latticini), disporvi le albicocche lavate, tagliate a meta e con l’incavo rivolto verso l’alto. Lavare e asciugare le foglie di basilico, sminuzzarle e distribuirle sulle albicocche. Versarvi sopra il composto liquido.
Infornare per circa 30 minuti o fino a quando rassoda.
Note: il basilico si sente appena, ma se non vi piace potete sostituirlo con menta o tralasciarlo. Io ho lasciato in cottura nel forno la bacca di vaniglia. Potete sostituire il latte di soia con quello vaccino e cambiare la frutta a piacere, unico obbligo è che sia ben matura.