Settimana scorsa abbiamo ricevuto in dono questi fichi..diciamo che li abbiamo salvati da una fine non molto allegra (bidone della pattumiera)! Sono i primi fichi della stagione, anche detti fioroni dalle nostre parti, ma ahimè non sanno di niente. Ma non quel niente che uno dice “vabbeh li mangio lo stesso” sapevano di erba ed erano taaaanto asciutti!
A quel punto l’unica soluzione per usarli era cuocerli con dello zucchero e anziché fare una “banale” composta ho voluto fare questi trancetti!
L’idea è nata pensando a uno dei dolci che meglio risaltano la frutta, ovvero il crumble! Ma volevo farlo in una versione tortosa..una base che accogliesse i fichi profumati alla cannella ricoperta da una crosta croccante..allora ho mescolato le ricette di frolla-crumble-torta e ho ottenuto una crumble-cake!
Che dirvi di più oltre al fatto che erano deliziosi?
FIG CRUMBLE CAKE
300 gr farina
150 gr zucchero di canna
65 gr burro
100 gr ricotta
1 cucc.no lievito
1 pizzico di sale
2 uova
q.b. Fichi + 3 cucchiai di zucchero di canna + spolverata di cannella
3 cucchiai di avena
1 cucchiaio zucchero di canna
Preriscaldare il forno a 190°.
Nel mixer frullare insieme la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, il burro e la ricotta. Aggiungere le uova, frullare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavorare brevemente a mano, tenere da parte poco meno di 1/3 di impasto. Prendere il restante impasto, appoggiarlo su un foglio di carta forno, disporre la carta nella teglia ( io ne ho usata una quadrata 20×20), schiacciarlo con le mani fino a ottenere uno strato uniforme.
Pelare i fichi, tagliarli a metà e mescolarli con lo zucchero e la cannella. Distribuire la frutta sulla base in modo che sia completamente ricoperta.
All’impasto tenuto da parte aggiungere l’avena e lo zucchero, incorporare e sbriciolarlo (è un po’ morbido ma cercare di ottenere delle briciole) sopra i fichi.
Infornare per circa 40 minuti.
Lasciare intiepidire e servire tiepido.