Feed RSS

Archivi categoria: Macedonia e frutta

Composta di fragole e rabarbaro

Inserito il

20140427-170658.jpg

Tempo piovoso per questa domenica di fine aprile..vorrei poter uscire in bicicletta a fare una pedalata.. Vorrei poter uscire a fare una passeggiata sulle colline dietro casa..invece mi tocca stare al chiuso e trovare qualcosa da fare!
Così per la vostra merenda consolatoria vi consiglio questa super deliziosa composta!
Usatela per accompagnare del gelato o dello yogurt, da mangiare con una torta soffice o della colomba! Noi l’abbiamo gustata con della ricotta di capra!

Buona domenica piovosa a tutti!

COMPOSTA DI FRAGOLE E RABARBARO

300 gr rabarbaro, lavato, spelato e tagliato a dadini
300 gr di fragole, lavate, private del picciolo e tagliate a metà
150 gr zucchero

Versare tutto in un pentolino e cuocere dolcemente. Portare a ebollizione e cuocere fino a che il rabarbaro si disfi e la composta si rassoda appena.
Servire calda o lasciare intiepidire.
Si conserva per qualche giorno in frigorifero in un contenitore ermetico.

20140427-170724.jpg

Pubblicità

Mele ripiene al forno

Inserito il

mele al forno
Per il primo lunedì di dicembre una bella ricetta-nonricetta!
Anche perchè, penserete voi, mica ho scoperto l’acqua calda!
Vi ho preparato le mele al forno, uno dei modi più semplici di rendere speciale questo frutto!
Sono confortanti, mettono di buon umore e non sono nemmeno troppo peccaminose! Perfette per scaldare queste serate che iniziano a diventare davvero gelide!
Ammetto che volevo poi trovare una scusa per testare il mio patè di speculoos (la ricetta qui)…e vi dirò che in queste mele lo apprezzerete moltissimo!
Ovviamente se non avete fatto il patè usate una buona marmellata…i più golosi possono anche optare per un crumble di burro, farina, zucchero, spezie e frutta secca da mettere all’interno!

Buon inizio settimana!

MELE RIPIENE AL FORNO

Preriscaldare il forno a 200°.
Prendere le mele, pelarle (lasciandole intere) e con il detorsolatore asportare la parte centrale dei semini.
Prendere circa 2 cucchiaini di patè di speculoos per ogni mela, scaldarlo per qualche secondo in microonde. Aggiungere  uvetta a piacere e qualche mandorla a lamelle.
Riempire le mele con la crema, disporle in una pirofila, spruzzare le mele con il succo di un mandarino (o arancia o limone) e distribuire altre mandorle a lamelle.
Infornare per circa 30 minuti.

Servire tiepide.

Macedonia vitaminica

Inserito il


Macedonia vitaminica

Non credete anche voi che questo continuo altalenarsi di sole-pioggia e caldo-freddo provi il nostro fisico??
Apri l’ombrello, ti inzuppi tutto, chiudi l’ombrello…esci con il piumino, spunta il sole, inizi a bollire, togli il piumino, il sole si rannuvola, ti geli.
Quindi ecco a voi una soluzione per il cambio di stagione, che dia le vitamine e le energie per non debilitarsi!

Pompelmo giallo, pompelmo rosa e arancia: frutti ricchi di fibre e vitamine A B C e flavonodi e numerosi sali minerali.
Mandorle: caratterizzate dall’alto apporto energetico contengono anche vitamine B ed E, magnesio, ferro, rame, potassio e fosforo.
Semi di sesamo: oltre a contenere numerosi sali minerali è molto ricco tra gli altri di calcio e zinco, contiene anche omega 3 e rafforza il sistema immunitario.
Miele: molto energetico è facilmente digeribile essendo composto da zuccheri semplici, ricco di enzimi, vitamine e oligoelementi.

MACEDONIA VITAMINICA

1 pompelmo giallo
1 pompelmo rosa
2 arance
2 cucchiai di semi di sesamo
30 mandorle con la pellicina
miele di lavanda

Tagliare a metà i pompelmi, con un coltello cercare di estrarre la polpa facendo scorrere la lama vicino alla buccia cercando di non bucare la scorza. Tagliare la polpa a cubi. Per le arance tagliare la base e la cima, far scorrere la lama del coltello tra la polpa e la scorza dall’alto verso il basso, seguendo la forma del frutto, tagliare la polpa a cubi. Tostare i semi di sesamo per un minuto in una pentola antiaderente. In una ciotola mescolare i tre frutti, aggiungere il sesamo (tenere da parte un cucchiaino) e le mandorle tagliate grossolanamente. Distribuire la frutta nelle ciotoline ottenute svuotando la scorza del pompelmo, distribuire il sesamo rimanente e a filo versare qualche cucchiaino di miele.

Il succo che rimane travasatelo in un bicchiere e bevetelo!

Note: la frutta è a vostro gradimento, anche i semi e la frutta secca, potete creare qualunque combinazione. Se siete di fretta potete tralasciare di pulire i pompelmi lasciando intatta la buccia, ma potete seguire lo stesso metodo di pulizia delle arance, in modo che la frutta sia pulita a vivo. Io ho usato miele di lavanda perchè dolce e crea un buon contrasto con l’amaro del pompelmo, anche il tipo di miele è a vostra discrezione.

rise of the sourdough preacher

Of homemade bread, food and other recipes / Una storia di pane fatto in casa, cibo ed altre ricette

Crumpets & co.

...pasticci culinari e non solo...

Mostracci di Elena Terenzi

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

atBB's

Under the same roof... an architect, a journalist & a little baby girl

Ostriche

Laboratorio di cucina e altre storie

Con Un Poco Di Zucchero

Food Blog since 2008

La Greg

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

lefrivolezzedisimo

cosa sarebbero la vita e la cucina senza frivolezze ...

https://www.sweetie-home.it/

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Arabafelice in cucina!

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Kitty's Kitchen

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Labna

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Anice e Cannella

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Un déjeuner de soleil

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...

Call me cupcake

...Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda...