
Per la ricetta sono partita dalla rosa profumata
per dare alla primavera il “ben arrivata”;
ho aggiunto la fragola frutto del sole
e qualche pistacchio per un pò di colore;
la crema di mascarpone e ricotta
per dare morbidezza alla ricetta;
ecco quindi un dolce perfetto
per inaugurare la bella stagione con diletto;
che sia per pochi o una compagnia
mi raccomando fatela, vi darà allegria!

Finalmente ce l’ho fatta anche io. Ero stata invitata (ormai da tempo) a partecipare a questo contest dedicato a quanto di buono la primavera ci fa mettere in tavola ogni giorno.
Quindi come da istruzioni mi sono ispirata ai colori e ai sapori della primavera, ho scritto questa rima introduttiva (avrete capito che non è il mio campo) e vi propongo la ricetta. Ringrazio Lilla e Sally per l’invito e ora passo a spiegarvi la ricetta!
L’abbinamento pistacchio e fragola/frutti rossi è in questo ultimo periodo uno di quelli che mi attira di più. In tanti libri ne ho viste sfruttate le potenzialità e così ho voluto fare anche io. Lo sciroppo di rosa poi è andato a braccetto, sia con il pistacchio che con la fragola.
Per la pasta sablè mi sono ispirata a una ricetta di Philippe Conticini, a cui ho fatto delle leggere modifiche. Visto il basso contenuto di farina (e la scarsa importanza della forza del glutine) ho deciso di usare farina di riso, in modo da rendere queste crostatine gluten free. Questa sablè potete anche usarla per altre preparazioni, variando la farina di pistacchi con farina di nocciole o mandorle.
Con queste dosi ho fatto 10 crostatine monoporzione, usando degli stampini di silicone da muffin, ma credo che queste dosi possano bastare anche per una più pratica versione a crostata!
CROSTATINE AL PISTACCHIO FRAGOLA E ROSA
Per la sablè:
90 gr burro
40 gr farina di pistacchi (pistacchi tritati finemente nel mixer)
45 gr zucchero a velo
1 tuorlo
65 gr farina di riso
1 pizzico di sale
Per la finitura:
75 gr mascarpone
75 gr ricotta
30 gr sciroppo di rosa
10 fragole (di più se fate la versione a crostata)
10 pistacchi
Preriscaldare il forno a 170°.
In una ciotola lavorare a mano il burro morbido con lo zucchero a velo e i pistacchi. Aggiungere poi il tuorlo e lavorare. Aggiungere la farina di riso con il sale e amalgamare. Versare l’impasto in una sac a poche e distribuire l’impasto in 10 stampini di silicone da muffin.
Infornare per 15 minuti, spegnere il forno e lasciare in forno per altri 5/10 minuti.Lasciare raffreddare.
Unire la ricotta con il mascarpone, mescolare e amalgamarvi lo sciroppo. Versare la crema in una sac a poche con una bocchetta da 8 mm.
Su ogni sablè distribuire la crema cercando di creare un “cilindro” che si sviluppi in altezza. Lavare, asciugare e tagliare in quarti ogni fragola. Disporre intorno a ogni colonna di crema 4 spicchi di fragola e aggiungere un pistacchio sulla sommità.
Note: la bocchetta per distribuire la crema non è necessaria, ma avere un foro piccolo facilita la creazione della colonna di crema. Se possibile assemblate le crostatine all’ultimo minuto, ma potete preparare tutti gli elementi precedentemente.
