Nuova ricetta per il nostro appuntamento con la zucca.
La focaccia di settimana scorsa in casa mia ha riscosso un gran successo, soprattutto per quella sofficità dell’impasto avvolto da una croccante crosticina..poi, volendovi convincere, vi devo dire che è talmente facile che chiunque può farla! non serve nemmeno un impastatore!!
Torniamo al perchè di questi muffin. Immaginavo che la zucca cotta, data la sua consistenza, potesse funzionare un pò come la barbabietola (vedere questi muffin qui), ed infatti la magia si è ripetuta un’altra volta!!
L’anno scorso avevo già fatto dei muffin con la zucca (questi), ma la zucca veniva messa dentro cruda e frullata. Devo ammettere che non c’è paragone con questi: cuocendo la zucca prima di metterla nell’impasto in cottura sprigiona molto di più tutti i suoi aromi!!
Rimangono umidi, ricchi (anche se non c’è burro) e adoro quella crosticina che si forma dopo che vengono rotolati nello zucchero e cannella!
Pensando poi agli ingredienti mi sono detta: perchè non renderli dairy-free?? Con i muffin è sempre più facile giocare su questo aspetto, perchè l’olio in certe ricette è preferibile al burro!!
Purtroppo l’idea di rotolarli nello zucchero non è farina del mio sacco, ho scovato questa ricetta ( qui ) tra uno dei blog che seguo per lustrarmi gli occhi. Mi sono innamorata e ho deciso che li avrei riprodotti, modificando le dosi a mio piacere, ed evitando di passarli nel burro prima di inzuccherarli! Sono tanto buoni anche senza!
MUFFIN ZUCCA E CANNELLA – Dairy free
250 gr farina
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino di spezie miste
1/2 cucchiaino di cannella
100 gr zucchero di canna
1 uovo
80 ml olio di mais
120 ml latte di soia Alpro
200 ml di purea di zucca (zucca già cotta e schiacciata)
zucchero semolato e cannella
Preriscaldare il forno a 180°. Ungere con olio uno stampo da muffin antiaderente o teflonato. Io ne ho usato uno per muffin stretti e alti, va bene anche uno classico.
Mescolare in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e le spezie. A parte mescolare le uova, con il latte, l’olio e la purea di zucca. Versare i liquidi sulle polveri. Con un cucchiaio mescolare, solo fino ad amalgamare gli ingredienti. (più si mescola il composto dei muffin, meno diventeranno soffici, più diventeranno stopposi)
Suddividere il composto negli stampini (a me ne sono usciti 12).
Cuocere per circa 15 minuti, controllare con uno stecchino.
Sfornare, lasciar riposare 5 minuti. Nel mentre in una ciotola mescolare a piacere zucchero e cannella. Sfoderare i muffin e passarli uno per volta nello zucchero, in modo che si ricoprano tutti.
Mi sembra davvero un’idea carina e golosa! E poi io adoro i muffin ^.^ e anche la cannella e la zucca… insomma, mi lascerò tentare da questa ricetta 😉
Allora se ti piacciono questi 3 elementi non puoi non farli! 😉 Anche perchè (zucca a parte) ci vuole davvero un attimo!
A presto!
😉
Pingback: Il venerdì della zucca: budino di zucca all’amaretto | lemilleeunatorta
Pingback: Il mio viaggio a Gent con Alpro | lemilleeunatorta